The most beautiful things are no|

Bob Marley

IKSTTSWLLTI 13 Ottobre 2014 – Pubblicato in: haiku

Comunicare con l’altro è ormai una questione digitale. L’interazione umana è una sostanza rarefatta e impersonale: l’identità reale è ben nascosta, i suoi tratti distintivi sfumati e inafferrabili. Abbiamo dimenticato chi siamo, persino ai nostri sensi siamo entità estranee, e il corpo non può sottrarsi a tale assenza di una solida definizione. Lentamente e in modo impercettibile esso sta pure subendo la sua trasformazione, assecondando il cambiamento interiore e quel senso di sottile smarrimento che…

Continua a leggere

Tra realtà e fantasia 8 Giugno 2013 – Pubblicato in: imperfezioni

Atmosfere oniriche, visioni, nulla sembra reale. Foto senza tempo, avvolte da un velo di malinconia, intimità, mistero e dall’aspetto decadente. La fotografia che diventa quasi pittura: bianco, nero, colore. Sogni visti attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica, visioni senza tempo, leggere, dai contorni distorti, rarefatti. Le opere di Sarah Moon ricordano quel sogno che al risveglio rischia di svanire dalla memoria, la ricerca di imprimere ciò che è impossibile e certe volte difficile da ricordare.…

Continua a leggere

Perdere la faccia 4 Febbraio 2013 – Pubblicato in: imperfezioni

  Pennellate di colori ad olio cancellano e distruggono i soggetti di Jesùs Leguizamo, che libera figure umane dalle fattezze del proprio viso e trova nuove forme e rappresentazioni dell’essenza dell’individuo. Chissà se Jesùs Leguizamo, pittore di Bogotà conosce Pirandello e le sue riflessioni sulla dicotomia apparenza/sostanza di un soggetto, tra il suo essere e l’immagine che il mondo esterno percepisce. Resta che il fulcro del suo lavoro si sviluppa intorno al corpo e la fragilità della…

Continua a leggere

Ruggine e colori 16 Agosto 2012 – Pubblicato in: imperfezioni

  “In una cultura in cui la gente è facilmente attratta dal fascino degli status symbol, io trovo la bellezza nelle auto abbandonate e nei paesaggi trascurati. Mi ha sempre interessato dipingere veicoli e scenari che hanno definito l’evoluzione del paesaggio americano. Commemoro i veicoli commerciali inondati di graffiti e ruggine, veicoli da lavoro, e veicoli ricreativi vissuti. Trovo che ci sia così tanto carattere nei vecchi furgoni merci – specialmente quando coperti dai graffiti –…

Continua a leggere

Tutto scorre: l’arte di Riusuke Fukahori 9 Maggio 2012 – Pubblicato in: imperfezioni

  Tutto scorre ed é in continuo divenire, ma le opere di Riusuke Fukahori sembrano fermare un istante in movimento per conservarlo nella sua dinamicità. [guarda il video] Si tratta di installazioni di diverse dimensioni che condensano abilità pittorica, realismo fotografico e profondità 3D in soggetti semplici e poetici. Riusuke Fukahori cristallizza in una resina trasparente pesci rossi fluttuanti e leggeri, dipinti a mano a strati alternati di pittura acrilica. La leggerezza delle velature e le…

Continua a leggere
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni