The most beautifu|

Bob Marley

Reazione poetica #1: Leggerezza, New Yorker e viaggi a Bagdad 15 Dicembre 2023 – Pubblicato in: haiku

Questa rubrica si ispira agli objets à réaction poétique, definiti così dal celebre architetto Le Corbusier. Si tratta di oggetti appartenenti alla quotidianità e alla natura, a cui viene attribuita una componente creativa e in grado di generare nuove connessioni. Ti racconterò 5 oggetti a reazione poetica partendo dalle Lezioni americane di Italo Calvino: saranno storie di leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità.Guardati intorno. Ogni cosa che vedi potrebbe far nascere una nuova narrazione, grazie alla tua…

Continua a leggere

Roald Dahl: l’uomo che ha predetto chat GPT  19 Ottobre 2023 – Pubblicato in: imperfezioni

Sapete cosa c’è di più spaventoso del passare la domenica davanti ad un foglio bianco? Passare la domenica davanti a un foglio bianco con una consegna molto vicina. Non fraintendetemi, nell’epoca della riproducibilità tecnica e della corsa all’ideazione e all’elaborazione dei contenuti, credo sia normale prendersi lo spazio per fermarsi e per capire cose scrivere.  Il problema arriva quando il cervello si blocca innescando fenomeni di auto-sabotaggio e l’unica cosa alla quale riesci a pensare…

Continua a leggere

Elogio dell’inutilità nella società della performance 19 Luglio 2023 – Pubblicato in: imperfezioni

A che serve un elogio dell’inutilità? Posso spiegare. Dopotutto, è ciò che ti aspetti che io faccia. Ed è proprio questo il punto. In principio era il verbo. Il verbo di un buon libro, s’intende. Uno di quelli che sai che ti piacerà, che ti stimolerà, che farà nascere in te delle domande interessanti. Sì, un buon libro insomma. Ma anche uno di quelli che per qualche ragione lasci che finisca fuori dal tuo sguardo,…

Continua a leggere

Chi ha rubato la banana? E altre storie di opere d’arte commestibili 14 Giugno 2023 – Pubblicato in: imperfezioni

Recentemente ti sarà certamente capitato di leggere di uno studente di Seul affamato. Talmente affamato da aver mangiato un’opera d’arte. Pazzia? Rischio calcolato? Questo non saprei dirlo con certezza, ma questa storia conferma che la colazione è il pasto più importante della giornata. Veniamo ai fatti  Noh Huyn-soo, il protagonista della vicenda, ha mangiato Comedian, la celebre banana da esposizione dell’artista Maurizio Cattelan (qui il video). Sì, proprio quella attaccata al muro con del nastro…

Continua a leggere
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni