La Stella del Piccolo Principe 20 Dicembre 2021 – Pubblicato in: imperfezioni


18 dicembre 2021 – 16 gennaio 2022

Ecomuseo del Freidano | spazio mostre – Settimo Torinese

La stella del Piccolo Principe atterra all’Ecomuseo del Freidano per illuminare il Natale di Settimo Torinese.
Sabato 18 dicembre ha aperto al pubblico La Stella del Piccolo Principe, personale dell’illustratrice Madeleine Frochaux curata da imperfect comunicazione.

“Lo spazio mostre di Ecomuseo apre così a nuovi progetti e proposte artistiche destinate a visitatori non solo settimesi” commenta il Presidente di Fondazione ECM Silvano Rissio.
Un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea, alla fotografia e a progetti connessi con il territorio, con la Biblioteca Archimede e la città di Settimo Torinese.”
Le vicende del Piccolo Principe raccontate nel celeberrimo libro di Antoine de Saint-Exupéry prendono forma e vita nelle tavole realizzate utilizzando in maniera sperimentale le vernici fluorescenti.
I personaggi, i luoghi e le relazioni descritte all’interno del romanzo vengono rivisitate per creare una storia nuova e coinvolgente che si apre ad un ulteriore livello di lettura.  
Testo originale e nuovi intrecci narrativi si fondono in maniera armoniosa restituendo al visitatore la sensazione di fruire di una storia a lui conosciuta ma al contempo riservandogli il piacere della sorpresa scaturita da sviluppi inattesi.

L’esposizione è caratterizzata da un marcato approccio interattivo grazie al quale i visitatori sono chiamati a interagire con le opere e a fruire in maniera innovativa del prodotto artistico, (ri)scoprendo in forma ludica le vicende del protagonista del romanzo breve più tradotto della storia della letteratura. 
La mostra ripropone alcune tavole realizzate per la Fondazione Bottari Lattes in occasione di Vivolibro 2019, alle quali sono state aggiunte nuove illustrazioni inedite.
La Stella del Piccolo Principe rimarrà nelle sale dell’Ecomuseo del Freidano fino all’inizio del nuovo anno per poi – così come il Piccolo Principe – spostarsi in altre città, in altri musei e forse in altri pianeti.
Non mancheranno attività didattiche, laboratori e letture in collaborazione con la Biblioteca Archimede e i laboratori LEGO Educational. Il calendario, in costante aggiornamento, verrà pubblicato sui canali social e sul sito dell’Ecomuseo.

Se voi venite, per esempio, il pomeriggio alle tre, dalle due noi cominceremo ad essere felici.
Vi aspettiamo!



___

Info e biglietti


Quando:
Dal 18 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022
Dal mercoledì alla domenica, dalle ore 15 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.30).

Dove:
Ecomuseo del Freidano
Via Ariosto 36/BIS – 10036 Settimo Torinese (TO)

Quanto:
Biglietto intero 5 euro, ridotto: 3 euro; gratuito: bambini 0-6 anni e persone diversamente abili con accompagnatore.

Prenotazione obbligatoria per classi e gruppi da 10 persone – info@ecomuseodelfreidano.it

⚠️ Si ricorda che per la mostra è richiesto il Green Pass (ai maggiori di anni 12) e che è obbligatorio l’uso della mascherina negli spazi interni.



« RUDOLPH HA PRESO FUOCO
PLATONOPOLI »