The most be|

Bob Marley

Sorelle 22 Maggio 2014 – Pubblicato in: interferenze

A dispetto del verde cognome, Eva ha labbra rossissime e occhi di rara azzurrezza. Schiude le prime per dirmi che mi ama da quando mi ha visto, chiude i secondi per regalarmi un suo bacio. Proprio in quell’istante, quello in cui sto per limonare Eva Green, mi sveglia mia sorella con la solita vociaccia indelicata. Sono risvegli che già di per sé, così improvvisi, mi levano un battito al cuore. Ma questo è peggio: mia…

Continua a leggere

Relazioni Reciproche 31 Ottobre 2013 – Pubblicato in: interferenze

Relazioni Reciproche è un progetto che indaga il “processo di creazione collettiva condivisa”, una modalità operativa che si sta ampiamente diffondendo non solo nella sfera sociale, ma anche in quella culturale. La mostra esplora gli esordi del processo che induce l’artista ad abbandonare la creazione solitaria in favore della ricerca condivisa, attraverso i lavori di sette coppie di giovani artisti italiani: Alis-Filliol, Bianco-Valente, Botto&Bruno, Cuoghi Corsello, Ferrario Frères, Mocellin Pellegrini, Richard Sympson. Il lavoro in…

Continua a leggere

spazi stravaganti e pillole di allegria 12 Febbraio 2013 – Pubblicato in: interferenze

Inventare nuove metafore per riconoscere il nuovo pianeta che velocemente si trasforma davanti i nostri occhi, inventare così paesaggi di sintesi, una iconografia semplice ma non semplicistica, aumentare la semplicità per tenere alta l’intensità, arrivare così all’essenziale. Così l’artista torinese Enrico Tommaso De Paris descrive il suo lavoro e racconta a imperfect la sua arte.   Ciao Enrico, da anni esponi le tue poliedriche opere che spaziano dalla pittura all’installazione al video e al disegno:…

Continua a leggere

eccart raicsal azneS 24 Gennaio 2013 – Pubblicato in: interferenze

Un bel giorno di tanti anni fa un meccanico americano, titolare di una celebre pista di pattinaggio, inventò una macchina capace di rilevigare la superficie ghiacciata in pochi minuti, eliminando le tracce. Questo signore si chiamava Frank Zamboni, e pochi giorni fa, se non avesse fumato troppo, avrebbe compiuto 112 anni. “E ‘sti cazzi!” diranno subito i miei piccoli lettori. E avrebbero ragione, se non fosse che per la ricorrenza Google ha messo in rete…

Continua a leggere

Pausa sigaretta 3 Dicembre 2012 – Pubblicato in: interferenze

  In una memorabile lezione sull’indugio narrativo, Umberto Eco affermava (confessando una lunga e attenta osservazione sul campo) che la caratteristica fondante del genere pornografico sia il “raccontare tutto”, comprese le parti meno rilevanti. Non sempre l’indugio è indice di nobiltà. Una volta mi sono posto il problema di come stabilire scientificamente se un film sia pornografico o meno. […] io ho deciso che esiste una regola infallibile. Si deve controllare se in un film,…

Continua a leggere

Colori che sporcano le idee 10 Agosto 2012 – Pubblicato in: interferenze

Un progetto multiforme quello ideato per il concept album “Canzoni per un figlio”. I Marlene Kuntz intrecciano la loro creatività con le suggestioni oniriche di Marco Cazzato, sporcando pensieri e testi con colori enigmatici, lungo tre percorsi tra loro strettamente correlati. Le interferenze di Cazzato e Godano ci svelano qualcosa di più…   Verde, bianco e nero come forme di pensiero. Sono i toni scelti da Marco Cazzato a intersecare l’ intensa (e controversa) musicalità…

Continua a leggere
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni