Tellas 13 Ottobre 2016 – Pubblicato in: imperfezioni
Fabio Schirru, noto come Tellas, è considerato uno degli artisti contemporanei più interessanti tra i tanti nomi che spiccano attualmente sulla scena mondiale della Street Art.
Trentenne, di origini cagliaritane, Tellas ha sviluppato negli ultimi anni una ricerca del tutto personale e un linguaggio creativo a dir poco singolare, derivanti da un’estetica non urbana ispirata alle aride terre della Sardegna dove è cresciuto.
Attraverso una visione intima, questo giovane street artist rielabora elementi compositivi del paesaggio naturale, dando origine a un processo meditativo il cui frutto è una esperta combinazione di spazio e forma, da cui deriva infine il suo inconfondibile segno grafico.
Le sue opere sono concepite come analisi complesse, riflessioni che prendono forma negli ambiti più eterogenei: dalle grandi superfici murali, senza alcuna difficoltà egli trasla il suo lavoro anche nel disegno, nella pittura, nelle tecniche di stampa, quando non addirittura in produzione audio e video, oppure in più complete installazioni artistiche come nel caso del progetto “Spettro”.
Foglie, rami, acqua, elementi naturali e figure astratte, paesaggi marini compongono la sua sintassi, delineando un mondo enigmatico tracciato sempre con linee sottili, ma decise.
I suoi murales si appropriano di casolari abbandonati, delle pareti dei palazzi di periferia, di muri urbani o spazi in fabbriche dismesse, ma raramente Tellas dipinge sulla sua isola: ha infatti conquistato la sua notorietà esponendo le sue opere e dipingendo in giro per l’Europa, oltre a collaborare con diversi artisti europei ed internazionali in progetti più ampi.
La sua poetica esplora i ricordi e le impressioni legate alla sua terra attraverso l’uso di motivi naturali astratti, in schemi cromatici scarni e minimalistici estremamente curati nel dettaglio. Talvolta sfrutta la ripetizione infinita di pochi elementi per evocare un senso di vastità generando al tempo stesso un profondo senso di quiete interiore.
Sito ufficiale
tellas.org
All images © Tellas