l’ego 3 Luglio 2013 – Pubblicato in: imperfezioni

american-beauty
L’attività ludica è più che un semplice divertimento: la pedagogia insegna che è qualcosa di spontaneo e costituisce un mezzo per sperimentare e conoscere il mondo, dove la realtà,  manipolata e trasformata, diventa un tramite per imparare a conoscere se stessi.
Come molti, credo di aver trascorso infinite giornate ad incastrare mattoncini colorati e a far  interagire quei piccoli personaggi dalla testa gialla. Grandi discorsi di avventure spaziali, conquiste, automobili, ponti, torri altissime…
Ad oggi me ne è rimasto uno, solitario, che (probabilmente) continua a compiere gesta eccezionali nel fondo del cassetto della mia scrivania.

Qualcuno ha deciso però di far uscire i Lego dai propri cassetti e scatoloni per farli rivivere con gran classe. Ci ha pensato tra i tanti Alex Eylar, 21 anni, che ha sottoposto i suoi omini gialli ad un accurato casting per ricreare alcune delle scene cult dei film più famosi.

lego
Da film d’azione a scene drammatiche, per passare a classici di culto, Eylar ricostruisce le sue scene in un modo che le rende immediatamente riconoscibili, nonostante le espressioni limitate delle teste gialle.
Importantissima per questi mini-set è l’illuminazione.
Le scene Lego vengono illuminate come veri e propri set cinematografici per ricreare al meglio uno stato d’animo o l’atmosfera del film.
Fotografia ed editing svolgono un ruolo importante in queste creazioni fantastiche: così Alex riesce a creare una grande profondità di campo e rendere il suo lavoro coinvolgente e più fedele all’originale.

 

I’m a movie nerd of the highest degree. If I see a movie I like, there’s an excellent chance I’ll build it. The builds themselves usually take an hour or two. Just as important as the build is the lighting; I light scenes like movie sets, anything to create a mood or an atmosphere or bring the recreation better to life.

 

lego2

Hanno parlato dei suoi lavori anche grandi nomi come CNN, Telegraph oltre a numerosi “cacciatori di artisti”.
È possibile visualizzare più esperimenti LEGO di Alex sulla sua gallery di flickr.

(Devo dire al mio Lego in fondo al cassetto di presentarsi al prossimo casting.)

 

Flickr ufficiale

Alex Eylar

Photo Credits © Alex Eylar



« IN ORBIT
Nel labirinto della memoria »