Papermeal! 29 Novembre 2016 – Pubblicato in: haiku
È mattina. Il suono della sveglia irrompe nel vostro sonno, e con insistenza tenta di buttarvi giù dal letto ricordandovi che è lunedì. Controllate l’ora, con gli occhi appiccicosi e assonnati, e come al solito sbadigliate e pensate: ancora 5 minuti…
Abbracciate l’inseparabile cuscino, e cercate di riprendere il sogno poco prima bruscamente interrotto. Qualche tempo dopo, decidete controvoglia che è ora di tornare alla realtà. Un’altra rapida occhiata alla sveglia e… Sì. Tra mezz’ora dovrete essere in ufficio: traffico incluso.
Qual è la prima cosa che sacrificate per fare in fretta e recuperare il tempo perduto? Il pranzo. Stavolta farete a meno di prepararlo con cura a casa, vi farete venire un’idea più tardi in ufficio.
Voilà. Ai creativi di YellDesign (Melbourne, Australia), l’idea per affrontare la spinosa questione del pranzo in ufficio in effetti è venuta. Ed è piuttosto divertente: perché non sfruttare tutto quello che abbiamo sulla scrivania per creare un buon pranzo improvvisato?
Appassionati di stop-motion e affamati di carta e colore, nel breve tempo di tre mesi sono riusciti a realizzare il montaggio di 5 ironiche animazioni che propongono una buffa alternativa al noioso menù del pranzo improvvisato nella frettolosa pausa di mezzogiorno.
Il nome del progetto è Papermeal, e si compone di una serie di video geniali in cui, mescolando comunissimi oggetti da ufficio, questi ragazzi australiani si divertono a immaginare – senza porre limiti alla loro creatività, e con un budget molto limitato – come poter preparare alcuni pasti sfiziosi.
La peculiarità delle animazioni create da YellDesign in questa serie è che tutto ciò che compone le immagini dei video è stato realizzato rigorosamente con la carta. Il risultato, neanche a dirlo, oltre che affascinante è decisamente inusuale.
Pasta con le polpette, fish &chips, ramen, jaffle o banana split? A fame estrema, estremi rimedi!
Sito ufficiale
yelldesign.com
Video
papermeal.com