Dal 23 al 27 giugno
CORSO di ILLUSTRAZIONE
con Anna Castagnoli
Ecomuseo del Freidano | Via L. Ariosto, 36/BIS, 10036 Settimo Torinese TO
CORSO di ILLUSTRAZIONE
con Anna Castagnoli
Ecomuseo del Freidano | Via L. Ariosto, 36/BIS, 10036 Settimo Torinese TO
Lo stile è un tono di voce, un modo di raccontare una storia attraverso le proprie emozioni e il disegno. Il segreto per trovarne uno proprio, è ascoltarsi. Quali forme ci attirano? Quali colori? Quali emozioni vogliamo comunicare attraverso il nostro disegno?
Partiremo dal disegno dal vero, imparando a guardare, come fosse la prima volta, le forme del reale: rami, foglie, fiori, nuvole, alberi di ciliegio.
L’ecomuseo del Freidano è un grande spazio circondato da un parco con ruscello, con i suoi alberi e fiori, si trasformerà in un terreno di esplorazione per il disegno dal vero.
Tornati in classe, esploreremo il mondo delle linee e del colore, per trovare un modo di tradurre la realtà in uno stile.
Che spessore di linea scegliere? E se provassimo senza linea di contorno?
Come stendere il colore? Avete mai provato ad usare il polpastrello come stampino?
La didattica del corso prevede esercizi creativi su testi e poesie, sperimentazioni con diverse tecniche pittoriche e momenti di teoria dove studieremo lo stile dei più grandi illustratori passati e contemporanei: per scoprire i loro segreti.
Le tecniche insegnate sono perfette per superare la paura di sbagliare.
Corso indispensabile se volete mandare un portfolio a un editore, ma anche per chiunque voglia padroneggiare meglio la sua espressività.
La creatività prende forma e colore.
La recente collaborazione tra La Diletta pottery lab e imperfect apre ad una nuova serie di laboratori che esplorano il mondo della ceramica e della pittura.
Dalla sensibilità artistica di La Diletta e la ricerca di imperfect ad esplorare la bellezza dell’imperfezione nasce la proposta di lab progettati per stimolare la creatività dei partecipanti, incoraggiati a esprimersi liberamente e allo stesso tempo a riflettere sui principi del wabi-sabi, sull’unicità dell’imperfezione, alla base della filosofia dello studio. –> link.
Ore per vivere un’esperienza unica, dove arte, manualità ed espressione visiva si fondono per creare qualcosa di veramente unico e personale. Perchè è nei momenti belli che nascono cose belle.
Secondo il wabi-sabi la bellezza si trova nelle imperfezioni e nell’accettazione del ciclo naturale della vita.
Per questo motivo oggetti semplici possono diventare ancora più belli quando si rompono perché possono raccontare una nuova storia e possono acquisire un nuovo valore grazie all’uso delle nostre mani e di nuovi materiali.
Il kintsugi è l’antica arte giapponese che suggerisce di guardare in una nuova ottica gli oggetti che si sono rotti.
Riparando le crepe con dell’oro colato l’oggetto si impreziosisce di cicatrici, segni di profonda forza e di una bellezza unica e del tutto inaspettata.
Durante le ore del suggestivo laboratorio salderemo insieme con una miscela di polvere d’oro i frammenti di un oggetto rotto e ne racconteremo la trasformazione sulle pagine di un piccolo taccuino.
La Diletta riprende e ripopone con semplicità un avvicinamento alla tecnica giapponese del Kinstugi.
Per scoprirne qualcosa di più puoi leggere qui.
Durante il workshop verranno insegnati due approcci moderni all’antica tecnica del kintsugi:
Per l’insegnamento delle tecniche utilizzeremo materiali sintetici in sostituzione dei tradizionali resina urushi e oro: tali materiali sono più economici, facili da gestire e soprattutto da reperire per poi lavorare in autonomia.
I due pezzi da te restaurati con le due diverse tecniche.
I pezzi, in grès e in porcellana, sono forniti dal laboratorio, ma se hai un pezzo rotto che vuoi restaurare e portalo con te.
Durante il corso anche un taccuino per raccontare il tuo oggetto e annotare i passaggi per prendertene cura.
Immagini, parole e piccole fotografie dei diversi momenti di restauro arricchiranno il tuo piccolo carnet, anche questo fornito.
Per prenotare una data differente da quelle indicate scrivere a lab@imperfect.it
€90,00
Libertà, massima creatività e un piatto bianco.
Il KidsLab è un percorso per esplorare, sperimentare e muovere i primi passi insieme nel meraviglioso mondo della ceramica, dipingendo un piatto come una vera e propria opera d’arte.
Incorniciato al muro o a tavola per le occasioni speciali: finalmente un piatto all’altezza dei più piccoli!
Durante il workshop verranno sperimentate diverse tecniche per la decorazione di un piatto.
Per l’insegnamento delle tecniche saranno resi disponibili colori, pennelli e altri materiali con i quali i bambini potranno sperimentare con la loro creatività.
A disposizione per ogni partecipante:
Un piatto cotto “a biscotto” da dipingere e portare a casa a fine lab!
DOPO 10 GIORNI si potrà ritirare il pezzo cotto con l’ultima cottura presso il laboratorio POTTERYLAB via San Pio V, 15
Il prezzo originale era: €35,00.€30,00Il prezzo attuale è: €30,00.
Del tempo da trascorrere insieme e anche un unico set di ceramiche per fare colazione nelle mattine più speciali!
Questo è un regalo per tutta la famiglia: accompagnati dall’esperienza della ceramista Diletta e dalla mano dell’illustratrice Madlen, ecco in un attimo le tue ceramiche realizzate a regola d’arte!
Durante il workshop potrai vivere un momento di condivisione insieme alla tua famiglia o a chi vuoi bene. Sperimenterai con alcune tecniche per realizzare un kit da colazione (a scelta tra tazzina, ciotola o bicchiere).
Per l’insegnamento delle tecniche saranno resi disponibili colori, pennelli e altri materiali con i quali divertirsi e mettere le mani in pasta.
A disposizione per ogni partecipante:
PIATTO cotto “a biscotto”/ MUG / TAZZINE da colazione da dipingere e portare a casa a fine lab!
DOPO 10 GIORNI si potrà ritirare il pezzo cotto con l’ultima cottura presso il laboratorio POTTERYLAB via San Pio V, 15
Il prezzo originale era: €35,00.€30,00Il prezzo attuale è: €30,00.